Bocconcini di carne ai funghi: la ricetta perfetta per chi vuol portare a tavola un piatto gustoso e saporito! Un secondo molto buono, ottimo per una cena autunnale, il periodo dei porcini. Un secondo dal sapore strutturato, in cui la carne si armonizza bene con i funghi, la panna acidulata ed il pomodoro. Un primo in abbinamento?
Spaghetti alla carrettiera, buonissimi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 35 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 15 minuti di riposo
- Filetto di manzo o controfiletto - 600 gr
- Funghi porcini a fettine - 300 gr
- Sherry 3 cucchiai da tavola
- Panna 100 ml
- Burro 20 gr
- Scalogno tritato - 1
- Pomodoro pelato tritati - 300 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Succo di limone 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Frusta elettrica / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare i bocconconi di carne ai funghi, sbattete in una ciotola la panna e il succo di limone con una frusta e fate riposare per 15 minuti.
-
2
Lavate la carne, asciugatela e tagliatela a listarelle. Rosolatele in un tegame con l'olio d'oliva extravergine e il burro a fuoco vivace, facendole dorare da ogni parte. Sgocciolatele e tenetele in caldo.
-
3
Nello stesso legame, fate appassire lo scalogno. Sfumatelo con lo sherry, quindi unite i funghi, rosolateli per 2-3 minuti ed estraeteli.
-
4
Mettete i pomodori nel tegame, insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe e fate rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Consiglio
-
Potrei utilizzare anche gli champignon?
Sì verrà ottima anche con gli altri tipi di funghi.
Potrei fare questa ricetta invece con i bocconcini di pollo?
Sì decisamente!