theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Braciole ripiene alla vecchia maniera

Le braciole ripiene alla vecchia maniera sono un favoloso secondo piatto di carne gustoso. Proprio quando vi sembra di non sapere più come preparare la solita carne, ecco che questa ricetta vi corre in aiuto. Una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione che però ancora oggi riscuote sempre grande successo in famiglia. Una portata che di certo non lascerà indifferenti.

Piuttosto semplice da preparare e con pochi passaggi potrete servire un secondo completo e gustoso. Se amate i secondi di carne soprattutto al sugo, perché non provate anche a fare queste polpette super golose?

 

Braciole ripiene alla vecchia maniera

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 60 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Carne di vitello in un'unica fetta - 800 gr
  • Mortadella 100 gr
  • Uova 3
  • Salsa di pomodoro pronta 300 gr
  • Salvia 4 foglie
  • Burro 50 gr
  • Vino rosso ½ bicchieri
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Attrezzature

  • Spago da cucina / Tegame

Preparazione

  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta delle braciole ripiene alla vecchia maniera, come prima cosa preparate una frittatina piuttosto sottile con le tre uova e mettetela da parte a raffreddare.

    Braciole ripiene alla vecchia maniera
  • 2

    Stendere la fetta di carne di vitello, salarla e peparla.

    Coprite la fetta di vitello prima con la mortadella e poi con la frittatina.

    Braciole ripiene alla vecchia maniera Braciole ripiene alla vecchia maniera
  • 3

    Distribuite sulla frittatina le foglioline di salvia e dei fiocchetti di burro.

    Arrotolate con cura la fetta di vitello e legatela con dello spago da cucina.

    Fate scaldare in un tegame un giro d'olio con una noce di burro e ponetevi la carne così da rosolarla uniformemente.

    Braciole ripiene alla vecchia maniera
  • 4

    Quando la carne avrà cambiato colore su tutti i lati, sfumate con il vino rosso mantenendo la fiamma piuttosto alta.

    Braciole ripiene alla vecchia maniera
  • 5

    Aggiungete, ora, la salsa di pomodoro e portate la carne a cottura a tegame incoperchiato, aggiungendo, se necessario, altra acqua.

    Braciole ripiene alla vecchia maniera
  • 6

    Una volta cotta, prelevate la braciola dal sugo, mettetela da parte coperta a riposare quindi tagliatela in fette.

    Servite le fette di braciole ripiene alla vecchia maniera accompagnandole con il sugo di cottura e ad un contorno di patate.

Consiglio

  • Posso surgelare una porzione avanzata?

    Sì certo, mettila all'interno di un contenitore per alimenti.

    Per salsa di pomodoro, va bane anche quella passata del supermercato?

    Certo, è lei!

    Al posto della mortadella cosa posso mettere?

    Puoi mettere del prosciutto cotto che è anche più delicato.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata