Un piatto che può sembrare molto elaborato nella preparazione ma che in realtà richiede solo un po' di organizzazione e di attenzione per seguire in maniera corretta i vari passaggi. Molto gustoso.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 45 min
- Cottura 25 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti di ammollo
- Branzino in tranci - 800 gr
- Melanzane 400 gr
- Olive nere snocciolate - 50 gr
- Panna 100 ml
- Liquore all'anice o Anisetta ½ cucchiai da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Burro 20 gr
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Ciotola / Leccarda / Padella / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate e asciugate i tranci di branzino. Riducete la polpa delle melanzane a dadini e la buccia a listarelle e mettete il tutto a mollo per 30 minuti in 2 ciotole d'acqua salata.
-
3
Ungete una placca, adagitevi le listarelle asciugate e passatele nel forno caldo a 180°C per pochi minuti.
In un tegame con olio e aglio rosolate la polpa e salate.
-
6
Disponete le melanzane su un piatto da portata, adagiatevi il branzino e servite con la salsa di olive.
Come ammollare
Come sbollentare o sbianchire
Come rosolare
Come dorare
Guarda anche