I brownies sono famosissimi in tutto il mondo! Sono dei dolcetti al cioccolato molto semplici di origini americane per i quali vale la famosa tecnica del "mescola insieme qualche ingrediente senza troppa cura". E a volte le cose più semplici sono e più buone sono! Perfetti per le mamme sempre di corsa, o per chi è poco esperto di pasticceria. Si realizzano in pochissimi minuti e spariscono in maniera ancora più veloce!
In effetti dall'amalgama di ingredienti indicati ne esce una torta brownie morbida che va tagliata a quadrotti con il cuore morbido e umido.
La ricetta dei brownies è perfetta per la colazione dei bambini, ma anche per la merenda di metà mattina a scuola...darà loro la giusta carica per affrontare il resto della giornata. In America, in particolar modo a Chicago, ci sono vetrine di pasticcerie piene di queste delizie. In effetti questo impasto ben si presta a numerose varianti. Una delle più classiche ad esempio prevede l'aggiunta di frutta secca come noci, nocciole e mandorle. Provate questa ricetta e se vi piacciono i profumi e i sapori scaturiti dal cioccolato vi invitiamo a provare la più nostrana torta caprese.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 16 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Cioccolato fondente 50 gr
- Burro 100 gr
- Zucchero 220 gr
- Uova 2
- Zucchero vanigliato 1 bustina
- Farina 140 gr
- Gherigli di noci tritate - 100 gr
Preparazione
-
4
Unite le uova, una alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno finché sarà tutto ben montato, oppure frullate con il frullino elettrico.
-
5
Riunite la farina e le noci in una ciotola; aggiungete il composto al cioccolato e mescolate fino a quando saranno bene amalgamate.
-
6
Foderate di alluminio la teglia imburrata, versate il composto e cuocere a forno già caldo a 180°C in modalità ventilato per circa 30 minuti.
Consiglio
-
Non ho il forno a microonde come posso sciogliere il burro con il cioccolato?
Puoi tranquillamente scioglierli a bagno maria o direttamente in un pentolino stando però attenta a non bruciare il cioccolato.
Non mi piacciono le noci, che posso fare?
Puoi tranquillamente ometterle oppure le puoi sostituire con altra frutta secca come le nocciole o le mandorle.
Mi sono venuti dei brownies un po' asciutti, cosa ho sbagliato?
In realtà niente, forse il tuo forno è un po' più caldo di quello che indica il termostato. La prossima volta abbassa la temperatura o riduci il tempo di cottura. Se ancora non dovessero riuscire imposta il forno statico piuttosto che ventilato.
Per quanto tempo si conservano?
Puoi conservare i brownies in un contenitore a chiusura ermetica per qualche giorno.
Posso utilizzare questa base per realizzare un dolce più complesso?
Noi ti consigliamo di usare la base brownie come base per un cheesecake come questo: cheesecake con base di brownie