theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Brutti ma buoni

I biscotti brutti ma buoni sono una famosa specialità italiana tipica del Piemonte. Conosciuti anche come brutti e buoni, questi biscotti si distinguono per il loro aspetto rustico e irregolare, infatti come suggerisce il nome, i brutti ma buoni, di solito non hanno una forma perfetta. Possono apparire irregolari, schiacciati o creparsi durante la cottura, questo è esattamente il risultato che si vuole ottenere con questa ricetta. Ecco un'idea sfiziosa per utilizzare i brutti ma buoni eventualmente avanzati: La mousse con brutti ma buoni.

Oggi ti proponiamo la ricetta dei brutti ma buoni con il video e il passo passo fotografico, provala per cucinare in casa con le tue mani questi deliziosi biscotti Brutti ma buoni!

Appassionato di biscotti? Bene, ecco qui altre ricette che dovresti provare: 

Brutti ma buoni

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 15 pezzi
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 45 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Nocciole tostate pelate - 250 gr
  • Zucchero a velo 250 gr
  • Albumi 150 gr
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaio da tavola

Preparazione

  • 1

    Per realizzare i brutti ma buoni per prima cosa trita le nocciole, tostate e pelate, fino a ridurle in granella.

    Brutti ma buoni Brutti ma buoni
  • 2

    Versa gli albumi in una ciotola e inizia a montare con le fruste elettriche, quando saranno bianchi e spumosi aggiungi la vaniglia. Unisci gradualmente anche lo zucchero a velo setacciato, mantenendo sempre le fruste in funzione.

    Brutti ma buoni Brutti ma buoni Brutti ma buoni Brutti ma buoni
  • 3

    Continua a montare, gli albumi devono essere a neve ferma. A questo punto unisci la granella di nocciole e incorporala, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Trasferisci il composto ottenuto in un tegame e cuoci a fuoco dolce per 10-12 minuti, continua a mescolare fino a quando la consistenza risulterà compattata.

    Brutti ma buoni Brutti ma buoni Brutti ma buoni Brutti ma buoni
  • 4

    Aiutandoti con 2 cucchiai, versa delle piccole porzioni di impasto su una teglia foderata con carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 140°C per circa 30 minuti. Una volta cotti, sforna i brutti ma buoni e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli!

    Brutti ma buoni Brutti ma buoni
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata