Se avete soggiornato per qualche giorno neo Balcani, vi sarà capitato di provare il Burek. Questa torta salata infatti ha origine proprio in quelle zone, e di essa esistono numerose varianti. Spesso si prepara con la pasta fillo ma è possibile trovarla e realizzarla anche con altri tipi di impasti. Il suo ripieno cambia in base al luogo in cui si mangia ma generalmente si farcisce con carne formaggi e salumi. Questa ricetta è perfetta per chi ama sperimentare e vedrete che vi piacerà senz'altro!
Se amate le ricette estere perché non provate anche i brik?? Sono favolosi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 500 gr
- Burro 25 gr
- Acqua calda - q.b.
- Carne di vitello tritata - 500 gr
- Carne macinata di manzo 250 gr
- Cipolle 4
- Tuorlo d'uovo 2
- Burro 25 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Ciotola / Forno / Pirofila
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per ripieno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare i burek miscelate per prima cosa la farina, il burro fuso, il sale e l’acqua calda ed impastate fino ad ottenere un composto liscio.
-
2
Dividete l'impasto ottenuto in quattro parti uguali.
Per preparare il ripieno impastate la carne, il burro fuso, le cipolle tritate, i tuorli, il sale e il pepe.
-
4
Spennellate leggermente la pasta con del burro, distribuite, quindi, un po’ del ripieno ad una estremità della sfoglia e arrotolatela fino ad ottenere un rotolo.
-
5
Prendete un piatto da portata e fate una spirale con il rotolo appena ottenuto iniziando dal centro del piatto. Infine cuocete al forno a 180°C per circa 35 minuti, verificate la cottura della pasta e del ripieno.
-
6
Servite il burek ancora caldo o tiepido.
Consiglio
-
Come mai si chiama così?
Il suo nome deriva proprio dal verbo arrotolare, cosa che avviene di fatto con l'impasto.