Il burghul o bulghur o mille altri modi in cui si chiama....non è altro che grano spezzato. Noi in Italia non lo conosciamo affatto, infatti è molto diffuso in Medio Oriente.
Solitamente richiede un ammollo e una cottura in acqua, noi abbiamo optato per una cottura ad assorbimento e abbiamo deciso d'accostare un legume, i fagioli, molto più vicini alla nostra tradizione e alle nostre abitudini alimentari.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Burghul a grana fine - 250 gr
- Fagioli secchi - 150 gr
- Cipolle o 5 cipollotti - 1
- Peperoni friggitelli 1
- Pomodori 1
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cucchiai da tavola
- Timo ½ cucchiai da tè
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
4
Aggiungete il pomodoro maturo, o un pomodoro pelato. Aromatizzate con il timo e continuate a rosolare per qualche altro minuto.
-
6
A questo punto aggiungete mezzo litro d'acqua e lasciate cuocere a fuoco basso fino a che l'acqua non sarà stata completamente assorbita. Ci vorranno circa 20 minuti.
Servite immediatamente portando, se vi piace, la casseruola direttamente in tavola.