Volete preparare un secondo di pesce al forno facile, veloce e sostanzioso? Nulla di più semplice, preparate i nostri calamari con patate! Tanto lo sapete già, in qualunque modo decidiate di cucinare i calamari, piaceranno sempre. Ma quale contorno abbinare se non il più classico? Patate!
A differenza del più classico polpo con patate, in questa versione che vi presentiamo oggi la cottura dei calamari con patate avviene in forno, in questo modo non dovrete sporcare troppo i fornelli o riempire la cucina di odori forti. Ma quel che conta davvero è la semplicità d'esecuzione di questa ricetta. Siamo sicuri che non appena preparerete anche voi i calamri con patate non saprete più farne a meno! Fateci sapere.
Se volete scoprire altri secondi piatti con i calamari allora non perdete alcune delle migliori ricette che abbiamo realizzato:
- Calamari saporiti;
- Calamari in padella;
- Calamari in tegame;
- Calamari in umido in bianco;
- Calamari al curry.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 60 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamaro 500 gr
- Patate 1,5 kg
- Olio di oliva 100 ml
- Spicchio di aglio 2
- Spezie miste 1 cucchiaio da tavola
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare i calamari con patate bisogna sbucciare e affettare finemente le patate (1), successivamente bisogna disporne metà in un unico strato in una pirofila da forno (2).
-
2
Dopo aver pulito e lavato i calamari, vanno tagliati a strisce di 2 cm (3); disporre sulle patate (4).
-
4
A questo punto si può realizzare il secondo strato con le patate rimanenti e cospargerle di prezzemolo sminuzzato, sale (6) e un filo d'olio (7).
-
5
Per la cottura coprire la teglia con della carta alluminio, così al di sotto si formerà il vapore e non ci sarà bisogno di aggiungere liquidi, (8) e spostare la teglia in forno caldo a 220° dove cuocerà in modalità statica per circa 45 minuti (9).
Conservazione
-
I calamari con patate gustati al momento sono sicuramente meglio, ma se proprio desiserate conservarli, teneteli in frigo per non più di un giorno.
Consiglio
-
Se volete dare una nota di profumo in più potete marinare i calamari in un po' di succo e scorza grattugiata di limone così in cottura si sprigionerà un ottimo profumo e i vostri calamari con patate saranno ancora più saporiti.