Se sei alla ricerca di un secondo piatto di mare ma che sia particolare, i calamari affucati ovvero i calamari in umido in bianco, sono proprio ciò che fa per te! Teneri, dolci e saporiti, sono perfetti da portare a tavola durante una cena in famiglia, e sono anche talmente belli che possono essere presentati durante un pranzo più formale.
La ricetta che ti propongo è davvero semplicissima: la cottura praticamente va da sé e il risultato finale è decisamente sorprendente.
Prova questa ricetta e vedrai che successo! Diventerà di certo un tuo cavallo di battaglia, se ami i piatti con i molluschi, ecco altre ricette con i calamari molto golose, secondo noi meritano di essere provate tutte!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamaro 1 kg
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino rosso piccante 1
- Tegame di coccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lava con cura i calamari e asciugali; taglia le sacche ad anelli e spezzetta i tentacoli.
Lava e pulisci il prezzemolo e tritalo.
-
3
Aggiungi i calamari e rigirali nel condimento per un paio di minuti.
Aggiusta di sale e cuoci coperto su fiamma molto bassa, per circa 40 minuti, incorporando, se necessario, acqua calda.
Conservazione
-
I calamari in umido si conservano in frigo per massimo due giorni, devono essere ben chiusi in un contenitore a chiusura ermetica perché tendono ad assorbire odori.
L'idea in più
-
Se ti è avanzato un po' di questo piatto ma non hai voglia di rimangiartelo tale e quale, puoi usare i calamari in umido, scolati dal loro sughetto per una bella insalatona fredda. Aggiungi patate e rondelle di carote lessate, del sedano e dei pomodori di pachino, condisci con poco sale e olio e mescola, servi dopo aver fatto riposare qualche minuto per insaporire il tutto.