I calamari ripieni alla napoletana sono un favoloso secondo piatto, molto usato dalle famiglie partenopee nelle domeniche in cui i pranzi in famiglia sono un momento importante! Questa ricetta poi potrà diventare il vostro asso nella manica, poiché di facile realizzazione ma di sicura riuscita. Se poi vi avanzassero dei calamari vi consigliamo di fare anche il granfritto, sempre graditissimo!
Se vi piacciono poi i secondi di pesce, provate anche queste altre ricette con i calamari:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 35 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamaro 800 gr
- Capperi 1 cucchiaio da tavola
- Pomodoro pelato 350 gr
- Origano essiccato q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Pangrattato 3 cucchiai da tavola
- Olive di Gaeta 80 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 2
- Sale q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Vuotate e lavate i calamari togliendo loro i tentacoli che ridurrete a pezettini e farete insaporire in una padella con 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva.
-
2
Riunite in una ciotola il pangrattato, le olive snocciolate, i capperi dissalati e mezzo spicchio d'aglio tritato finemente.
-
4
Mescolate fin quando non sarà tutto ben rosolato e insaporito.
Condite poi con l'origano, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
-
5
Togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire.
Farcite i calamari con il composto realizzato e chiudeteli con uno stuzzicadenti.