I calamari ripieni in tegame sono un secondo piatto di mare gustoso e saporito. I calamari, grazie alla loro forma che li rende dei perfetti scrigni da farcire, sono arricchiti con un ripieno morbido e sfizioso: capperi, uvetta, acciughe e pinoli renderanno ancora più stuzzicante il sapore di questa ricetta. La cottura nella salsa di pomodoro, infine, garantirà un prelibato sughetto che, oltre a mantenere morbidi i calamari, sarà perfetto per fare la scarpetta con il pane.
Segui la nostra ricetta con video e passo passo fotografico per cucinare con le tue mani questo buonissimo piatto di calamari ripieni in tegame, porta in tavola una pietanza dal gusto unico!
Se cerchi altre ricette di mare, prova a guardare le nostre proposte:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 70 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamaro 8
- Cipolle 1
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Mollica di pane 200 gr
- Pecorino romano facoltativo - 2 cucchiai da tavola
- Capperi facoltativo - 1 cucchiaio da tavola
- Uvetta 1 cucchiaio da tavola
- Pinoli 1 cucchiaio da tavola
- Pasta di acciughe 1 cucchiaio da tè
- Salsa di pomodoro pronta 100 gr
- Vino bianco ½ bicchieri
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare i calamari ripieni in tegame per prima cosa pulisci i calamari, sciacquali in acqua fredda e asciugali. Monda e trita la cipolla. Taglia finemente i tentacoli.
-
4
Aggiungi la mollica di pane, il pecorino, il prezzemolo, l'aglio tritato, i capperi, i pinoli, l'uvetta, sale, pepe e pasta d'acciughe con olio e amalgamiamo il tutto. Se la mollica dovesse risultare troppo asciutta, ti consigliamo di inumidirla con un po' di acqua per poter compattare bene gli ingredienti.
-
6
Rosola i calamari ripieni in un tegame con un filo d'olio. Sfuma con il vino bianco, aggiungi la salsa di pomodoro, un mestolo d'acqua calda e il prezzemolo tritato.
-
7
Copri con il coperchio e cuoci, a fiamma bassa, per mezz'ora. Una volta pronti servi i calamari con la salsa di pomodoro e fette di pane abbrustolito.