Se amate i piatti particolari, magari dagli abbinamenti insoliti, dovete assolutamente provare la ricetta del calamaro in salsa all'aceto. Questa proposta è assolutamente da provare ed è di quelle che piacciono subito sin dal primo boccone. La dolcezza del calamaro si sposa benissimo con il tocco acido della salsa e insieme danno vita a un bel connubio di sapori! E se amate questo condimento, vi consigliamo anche un'altra ricetta molto interessante: ecco come fare uno sgombro squisito!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 2 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Calamaro di circa 500 g - 1
- Acqua 8 tazze
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Zenzero tagliato a fettine sottili - 1 cm
- Aceto di vino bianco 2 cucchiai da tavola
- Salsa di soia chiara - 3 cucchiai da tavola
- Zucchero ½ cucchiai da tè
- Olio di sesamo 1 cucchiaio da tè
- Ciotola / Pentola
Per la salsa
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite il calamaro e tagliatelo a pezzi di 5 cm di lato.
Nel frattempo preparate la salsa: riunite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene.
-
2
In una pentola capace portate a bollore l'acqua con l'olio e lo zenzero; unitevi il calamaro e bollitelo a fuoco vivace per 2 minuti.
-
3
Sgocciolatelo e passatelo in un piatto da portata.
Irrorate il calamaro con la salsa all'aceto.
Servitelo caldo o freddo a piacere.