
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- 500g di pane e latte per bagnarlo
- 3 uova
- 100g di pancetta affumicata
- 100g di speck o una lucanica fresca
- 1 cipolla
- prezzemolo tritato
- sale
- formaggio grana grattugiato
- brodo.
Preparazione
-
1
Si ammolla il pane spezzettato, senza che si spappoli, tenendo conto che se è secco richiede più latte di quello fresco; vi si aggiungono la cipolla tritata e rosolata, il prezzemolo tritato, gli affumicati tagliati a dadetti, le uova, il sale.
Si formano delle palle, cioè i canederli, che vanno cotti nel brodo bollente per circa un quarto d'ora. Fondamentale è la consistenza dell'impasto, che non deve disgregarsi una volta immerso nel brodo.
Si mangiano in brodo, con formaggio grana grattugiato, oppure asciutti come contorno di crauti o gulash, oppure ancora conditi con burro fuso e grana trentino, o ragù di carne.