I cannelloni alla napoletana sono uno di quei piatti adatti ad una giornata di festa. E sarà festa nella vostra tavola portare un piatto come i cannelloni conditi con uno strepitoso ragù napoletano! In Campania e soprattutto nel capoluogo, è proprio il piatto simbolo della famiglia, della convivialità e sono anche molto furbi perché possono essere preparati in anticipo e poi consumati al momento giusto. Il ripeno cremoso fatto con base di ricotta viene accolto da una sfoglia di pasta ruvida e porosa che assorbe poi tutti il sapore del sugo. Un piatto bello da vedere e buono da mangiare e qualora non aveste molto tempo per fare la pasa fatta a mano, potete anche usare quella del supermercato, magari sempre meglio fresca, il risultato sarà comunque eccellente. Provate la nostra ricetta e se volete sperimentare un altro piatto tipicamente partenopeo, vi consigliamo la pasta e fagioli con le cozze.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 400 gr
- Uova 4
- Ricotta di pecora 250 gr
- Mozzarella 250 gr
- Prosciutto cotto 100 gr
- Uova 2
- Parmigiano Reggiano 80 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Ragù di carne napoletano già pronto - q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Pecorino grattugiato facoltativo - q.b.
- Forno / Mattarello / Rotella dentata
Ingredienti per la pasta
Per il ripieno
Per condire
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare i cannelloni alla napoletana, la prima cosa della quale dovrete occuparvi è quella della preparazione della pasta fresca: unite le uova sbattute alla farina, lavorate il composto in modo tale da incorporare bene i due ingredienti.
-
2
Versate il composto di farina e uova sul piano di lavoro, impastate e lavorate bene con le mani, formate una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
-
3
Mentre la pasta fresca, stà riposando in frigorifero, raccogliete la ricotta in una terrina, tritate finemente il prosciutto e la mozzarella e unite il tutto alla ricotta.
-
4
Rompete le uova in una ciotola, insaporitele con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero e sbattete bene il tutto.
-
6
Unite le uova sbattute al composto di ricotta, mescolate e amalgamate bene gli ingredienti, in modo tale da formare un composto unico.
-
7
Prendete la pasta fresca dal frigorifero, porzionatela e infarinatela leggermente, poi stendetela con la macchinetta stendi-pasta.
-
9
Immergete per qualche istante i quadrati di pasta fresca in acqua bollente, scolateli e lasciateli asciugare su di un telo di cotone.
-
10
Con l'aiuto di una sac a poche, dove avrete messo la farcia, distribuite il ripieno su ogni quadrato e confezionate i cannelloni.