Se amate i crostacei e cercate sempre nuovi modo per prepararali, vi inivitiamo a realizzare la ricetta delle canocchie alla provenzale. Questi crostacei assumono anche nomi diversi come cicale di mare o pannocchie, in base a dove esse vengono consumate. In genere si trovano anche a buon prezzo e quindi questo piatto risulta decisamente econico nella sua realizzazione. Provate questa ricetta e se ne cercate ulteriori, perché non realizzate anche quella nella versione viareggina: davvero ottima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 16 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Canocchie 1 kg
- Olio extravergine d'oliva (EVO) ½ bicchieri
- Spicchio di aglio 5
- Basilico 1 mazzetto
- Vino bianco 1 bicchiere
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle canocchie alla provenzale, per prima cosa lavate le canocchie, mettetele in una pirofila, una accanto all'altra, e irroratele di olio.
-
2
Tritate finemente l'aglio ed il basilico e cospargete il trito ottenuto sulle canocchie, irrorate col vino bianco.
-
4
Togliete le canocchie dal fuoco, cospargetele con abbondante pangrattato e mettetele in forno, a 200°, per circa 10 minuti.
Consiglio
-
Proprio saporito questo piatto. Posso realizzare anche con i gamberi?
Sì viene ottimo anche con i gamberi!
Potrei farle anche al forno?
Sì mettile in una teglia di vetro e cuoci al forno .