
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 300 g di farina bianca
- 3 uova.
- 300 g di lonza di maiale
- 350 g di petto di tacchino
- 60 g di crescenza
- 60 g di ricotta
- 50 g di parmigiano grattugiato
- una noce di burro
- noce moscata
- qualche foglia di salvia
- sale
- pepe
- olio.
- 300 g di ragù di carne
- 200 g di panna da cucina
- una noce di burro
- 50 g di parmigiano.
- Frullatore / Mattarello / Rotella dentata
Per la pasta
Per il ripieno
Per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate l'impasto e lasciatelo riposare. Nel frattempo scaldate in padella il burro con foglie di salvia e fatevi rosolare la lonza e il tacchino tagliati a fettine con sale e pepe. A cottura ultimata, tagliate la carne a pezzetti e frullatela insieme a crescenza, parmigiano, ricotta, sale, pepe e noce moscata. Tirate la pasta con il matterello e disponete il ripieno a distanze regolari. aiutandovi con un cucchiaino, in modo che vengano a trovarsi al centro di quadrati di circa 4,5 cm di lato, che taglierete con la rotella. Ripiegate ogni quadrato a triangolo e arrotolateli attorno al mignolo e sigillateli con la pressione del pollice.
Scaldate il burro in una padella abbastanza capiente ed aggiungetevi il ragù e la panna. Mescolate e lasciate scaldare qualche minuto. Nel frattempo lessate i cappelletti in abbondante acqua salata e man mano che vengono a galla, scolateli con una ramaiola e passateli nella padella con il ragù e la panna. Spolverate con il parmigiano e servite i cappelletti caldi.