La caprese, una torta famosissima diffusa ormai ben al di fuori dei confini campani, dove nacque, si dice, per un errore! La torta caprese è delicata e molto semplice, particolarmente morbida e, come tradizione impone, assolutamente senza lievito! Un "errore" davvero delizioso. Questo dolce al cioccolato, famoso in tutto il mondo è davvero semplice da fare e di certo vi verrà in soccorso quando vi verranno a trovare amici e parenti. È l'ideale infatti per il dopo pranzo ma anche come coccola serale, il suo gusto è spettacolare e di certo vi conquisterà anche per la sua semplicità di esecuzione.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Burro 125 gr
- Zucchero 125 gr
- Pasta di mandorle (62 g di mandorle tritate, 63 g di zucchero) - 125 gr
- Uova 4
- Pasta di cacao 100 gr
- Cacao amaro 25 gr
- Nocciole granella - 25 gr
- Aroma al rhum q.b.
- Aroma alla mandorla amara q.b.
- Forno / Gancio a foglia / Impastatrice / Stampo tondo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Riunite nalla ciotola dell'impastatrice il burro e lo zucchero al quale avete aggiunto gli aromi e lavorateli con un gancio a foglia fino ad ottenere una crema.
-
2
Unite alla ciotola anche la pasta di mandorle, il cacao e la pasta di cacao e fate lavorare la macchina per amalgamare bene gli ingredienti.
-
3
Unite le uova, poche alla volta con la macchina in funzione e quando saranno state assorbite completamente, aggiungete anche la granella di nocciole.