
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 180 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Note: + 48 ore di marinata
- Polpa di capriolo 1 kg
- Fegato di maiale 100 gr
- Acciughe sotto sale 3
- Lardo di maiale 50 gr
- Burro 50 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Limone 1
- Sale q.b.
- Sale grosso q.b.
- Vino rosso 1,5 l
- Sedano 1 costa
- Carote 4
- Cipolle 1
- Prezzemolo 40 gr
- Salvia 5 foglie
- Rosmarino 1 rametto
- Timo 1 rametto
- Maggiorana 1 rametto
- Bacche di ginepro 5
- Chiodi di garofano 2
- Pepe nero in grani 4
- Cannella q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Pentola di rame / Tritacarne
Ingredienti per la marinata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Coprite la carne tagliata a cubetti con il vino rosso, le verdure a cubetti, gli aromi, le spezie e marinate per 48 ore.
-
2
Prelevate le verdure dalla marinata, tritatele ed unitele alle acciuhge ed al fegato ed al lardo (anch'essi tritati finemente).
-
3
Unite una buccia di limone tagliata grossolanamente in modo che sia possibile toglierla in un secondo momento.
Fate rosolare il tutto con metà del burro e dell'olio a disposizione, fino a che l'olio ed il burro non riaffiorino in superficie; regolate di sale.
-
4
Mettete i pezzi di carne, tolti dalla marinata, a rosolare in una grande pentola di rame con l'olio ed il burro rimasti.
-
5
Dopo qualche minuto aggiungete il trito di fegato e verdure (avendo cura di eliminare la buccia di limone) e il vino della marinata.
-
6
Aggiungete un pizzico di sale grosso e cuocete per circa 3 ore aggiungendo, se necessario, del vino per non fare attaccare.
Servite il capriolo ben caldo con polenta.