
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 210 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Note: + 24 ore di marinatura
- Polpa di capriolo 1 kg
- Pancetta (tesa) 200 gr
- Mirtilli ( anche surgelati ) - 200 gr
- Panna da cucina 100 gr
- Farina q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 80 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Vino rosso bottiglia - 1
- Bacche di ginepro 4
- Alloro 3 foglie
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Maggiorana 1 pizzico
- Casseruola / Colino / Frullatore / Setaccio
Ingredienti per la marinata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate a pezzetti la carne di capriolo, metteteli in una terrina con le verdure spezzettate, l'alloro, il ginepro e la maggiorana, bagnate il tutto con il vino e lasciate marinare epr 24 ore.
-
3
In una casseruola, possibilmente di coccio, versate l'olio, unitevi la pancetta tritata e cuocete 5 minuti a fuoco basso.
Unite lo spezzatino di carne, prelevato dalla marinata, leggermente infarinato e fatelo dorare.
-
4
Quindi aggiungete le verdure della marinata, fate insaporire ancora per alcuni minuti, poi spruzzate la carne con il vino della marinata filtrato.
-
5
Salate e pepate quanto basta, coprite il recipiente e cuocete per un'ora e mezzo.
Togliete la carne dal sugo e tenetela in caldo.
-
9
Fate scaldare, trasferite sul piatto da portata e servite subito in tavola.