Un piatto apparentemente molto complesso ma che in realtà non dà molti problemi se avete dimestichezza con la preparazione della pasta fresca. Il sapore è delicato ed al tempo stesso appagante. Le caramelle di pasta ripiene di seppie sono proprio buone e decisamente d'effetto! Provate questa ricetta dal risultato eccezionale. E se amate la pasta ripiena, vi invitiamo a realizzare anche i ravioli al formaggio, spettacolari anche questi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Sfoglie di pasta fresca all'uovo 200 gr
- Seppie medio piccole - 3
- Pane fette,bianco - 2 mestoli
- Latte intero ½ bicchieri
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Zucchine 2
- Fumetto di pesce 100 ml
- Vino bianco ½ bicchieri
- Burro 1 noce - q.b.
- Frullatore / Mattarello / Padella / Pentola
Ingredienti per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate le seppie, precedentemente pulite, a pezzettoni.
In una padella scaldate l'olio con l'aglio, aggiungete le seppie e saltatele per 3 minuti.
-
3
Una volta ammorbidito, strizzate bene il pane e frullatelo insieme alle seppie (togliendo l'aglio) ed al prezzemolo; regolate di sale e pepe.
-
4
Nella stessa padella in cui avete cotto le seppie aggiungete il vino ed il fumetto di pesce e lasciate ridurre la salsa della metà a fuoco lento.
-
6
Collocate un cucchiaino di ripieno nel centro di ciascun rettangolo di sfoglia, quindi arrotolate la sfoglia e pinzatene le estremità come a formare una caramella.
-
7
Tagliate la parte esterna di una zucchina a julienne.
Fate fondere il burro in una padella, saltateci le zucchine per 3 minuti e poi aggiungete la riduzione di vino e fumetto.
-
8
Lessate le caramelle in abbondante acqua salata per 4 minuti. Scolate le caramelle e saltatele velocemente insieme alla salsa appena realizzata.
-
9
Servite immediatamente.