I carciofi alla romana sono un gustosissimo contorno di origine laziale; un piatto della tradizione semplice e povero ma dal gusto straordinario. Un odore e un sapore di menta sono alla base di questa preparazione che di certo vi conquisterà!
Provate anche un altro classico della cucina laziale: tagliatelle alla gricia, facile e gustosa!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Carciofi 4
- Menta 1 rametto
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare i carciofi alla romana, puliteli, eliminando le foglie esterne fino ad arrivare alle foglie più tenere, pelate i gambi e metteteli in acqua e limone per rallentarne l'ossidazione ed evitare l'annerimento.
In una pentola dorate l'aglio in olio, salate, pepate i carciofi ed aromatizzateli inserendo al loro interno le foglioline di menta, trasferiteli nel soffritto e ricopriteli d'acqua per tre quarti della loro altezza.
Fate prendere bollore e cuoceteli a fiamma dolce per una mezzora o fino a quando i carciofi risultino teneri.
Consigli e curiosità
-
I carciofi alla romana sono molto popolari e affondano le loro radici nella cultura ebraica. Ogni famiglia ha la sua ricetta segreta ed è facile trovare piccole varinati diverse.
Qual è il segreto per farli venire benissimo?
Per fare i carciofi alla romana alla perfezione, le romane usano la mentuccia fresca, ma ovviamente non essendo facilmente reperibile si può sostitiuire con quella comune.
Adoro i carciofi, mi daresti altre ricette, semplici ed economiche come questa?
Un classico dei classici sono i carciofi fritti ma ottimi davvero sono anche gli sformatini ai carciofi