Carciofi alla romana

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Carciofi romaneschi 4
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchi di aglio 2
- Mentuccia q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Limone 1
- Acqua q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare i carciofi alla romana, preparate, una scodella con acqua e limone, dove metterete i caciofi una volta puliti in maniera tale da rallentare l'ossidazione e farli annerire il meno possibile.
-
2
Prendete i carciofi eliminate da prima le foglie esterne più dure, fino ad arrivare alle foglie più tenere.
Tagliate i gambi, lasciandone all'incirca 3 cm e dopo averli puliti bene, tuffateli a testa in giù nell'acqua e limone.
-
3
Preparate a questo punto un trito abbastanza fine di prezzemolo e aglio e aggiungete al trito la mentuccia, trasferite il trito in una scodella.
-
4
Insaporite il trito di prezzemolo e aglio con un pizzico di sale e conditelo con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aromatizzate il trito di prezzemolo, con una macinata di pepe, quindi mescolate bene il tutto.
-
5
In una capace casseruola dai bordi alti versate e lasciate scaldare un giro d'olio extravergine d'oliva.
-
6
Prendete i carciofi, scolateli bene dall'acqua e limone, allargateli leggermente e al centro mettete il trito di prezzemolo aromatizzato.
-
7
Una volta che avrete condito tutti i carciofi e l'olio nella casseruola sarà caldo, mettete i carciofi a testa in giù all'interno della casseruola, lasciateli soffriggere e rosolare per pochi minuti. Quindi versate nella casseruola poca acqua e insaporite i carciofi con un pizzico di sale, coprite e lasciate cuocere il tutto per circa 20 minuti o comunque secondo il grado di cottura desiderato.