
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Oca oppure agnello o manzo - 500 gr
- Zenzero 4 cm
- Cannella piccole o 1 grande - 2 stecche
- Riso 2 tazze
- Olio vegetale 3 cucchiai da tavola
- Cannella macinata - 1 pizzico
- Pepe nero macinato - 1 pizzico
- Cumino in polvere - 1 pizzico
- Sale q.b.
- Cipolle grossa - 1
- Spicchio di aglio 6
- Semi di cumino 1 cucchiaio da tè
- Pepe nero in grani 20
- Cardamomo 10
- Chiodi di garofano interi - 15
- Sale 2 cucchiai da tè
- Latte di cocco (lattina) -
- Casseruola / Mortaio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate la carne in cubetti da 3 cm.
Scaldate due cucchiai di olio in una grossa casseruola. Aggiungete la carne e le spezie di cui dovete utilizzarne un pizzico ciascuna e mescolate fino a che la carne prenda colore.
-
3
Tritate finemente la cipolla, sbucciate l'aglio e lo zenzero.
Tagliate lo zenzero in piccoli pezzi e mettetelo in un mortaio e pestatelo oppure tritatelo con un mixer con l'aglio, il cumino, i grani di pepe nero, i germogli di cardamomo e i chiodi di garofano.
-
4
Continuate a pestare (o tritare se usate un mixer) fino a che l'aglio e lo zenzero diventino una pasta e tutte le spezie siano ben macinate.
Aggiungete i cucchiai rimanenti di olio nella casseruola, scaldate e saltate le cipolle fino a che diventino morbide.
-
7
Aggiungete il latte di cocco e 2 1/2 tazze d'acqua, portate ad ebollizione, coprite e riducete il fuoco e lasciate sobbollire fino a che l'acqua sia stata completamente assorbita.
-
8
Tradizionalmente il pilau viene preparato in anticipo e quindi infornato, non solo per tenerlo caldo ma anche in modo tale da renderlo croccante.