Dolce povero, tipico delle zone appeniniche tra la Toscana e l'Emilia Romagna dove la castagna è un frutto facilmente reperibile.La castagna ha costituito un alimento fondamentale per la sussistenza della popolazione appenninica più povera.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina di castagne 500 gr
- Acqua 750 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 150 gr
- Uvetta sultanina 80 gr
- Pinoli 60 gr
- Sale q.b.
- Setaccio / Stampo
Attrezzature
Preparazione
-
2
Versate in una terrina la farina setacciata, aggiungete l'acqua ed un pizzico di sale. Mescolate con cura per evitare che si formino grumi.
-
4
Mettete a bagno, in acqua tiepida, l'uvetta e i pinoli. Ungete uno stampo di olio, versatevi l'impasto livellandolo all'altezza di circa un centimetro.
Cospargetelo con l'uvetta e i pinoli che nel frattempo saranno stati asciugati con cura.
-
5
Irrorate con un filo d'olio e infornate a 250°C per 15 minuti.
Come livellare
Guarda anche