Se ami i contorni rustici e saporiti ti invitiamo a provare la ricetta del cavolfiore in padella. Buono e semplice da fare, è perfetto per essere abbinato a secondi piatti sia di carne sia di pesce.
Il sapore pungente e particolare del cavolfiore, viene reso interessante dal gusto di questa ricetta e risulta un contorno molto gradito a tutti e decisamente veloce da cucinare.
Se, come noi apprezzi e ami il cavolfiore per la sua versatilità in cucina, prova anche la ricetta del curry di cavolfiore: è favoloso!
E se cerchi altre ricette con il cavolfiore che siano semplici e gustose, ecco per te altre idee da non perdere:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cavolfiore 1 kg
- Spicchio di aglio 3
- Semi di finocchio q.b.
- Peperoncino rosso piccante 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare questa semplice ricetta, per prima cosa pulisci il cavolfiore conservando solo le cimette.
-
2
Fai scaldare in una padella l'olio extravergine d'oliva con gli spicchi d'aglio in camicia e il peperoncino tritato grossolanamente.
Aggiungi le cimette di cavolfiore, i semi di finocchio e aggiusta di sale.
Porta il cavolfiore a cottura con l’aggiunta di un mestolino di acqua calda, mantenendo coperto.
Verifica la cottura del cavolfiore provando ad infilzare con una forchetta la base, occorreranno circa 10-15 minuti a fuoco basso, una volta ammorbidito rimuovi il coperchio e lascia evaporare i liquidi.
Alza leggermente la fiamma e fai abbrustolire le cimette in padella mescolando delicatamente per qualche minuto.
Consiglio
-
Mi è avanzata una porzione come posso conservarla?
Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico.
Ho comprato più cavolo del previsto, cosa posso farci?
Puoi provare quest'altra ricetta: crema di cavolfiore.