theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Cavolfiore in pastella

Il cavolfiore in pastella è un classico siciliano, più precisamente di Messina. Si tratta di frittelle di cavolfiore croccanti fuori e morbide dentro che più se ne mangiano e più se ne mangerebbero.

Semplici da preparare sono ottime anche per un buffet in piedi o come antipasto in un mix di fritti.

Per un'idea in più, provate a fare un mix di verdure fritte, magari aggiungendo nel vassoio, le melanzane fritte e i carciofi fritti!

 

Cavolfiore in pastella

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Cavolfiore 1
  • Uova 2
  • Farina 3 cucchiai da tavola
  • Pecorino romano 4 cucchiai da tavola
  • Spicchio di aglio 1
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio di semi per frittura 1 l

Preparazione

  • 1

    Come prima cosa pulite la palla di cavolfiore rimuovendo le foglie ed il gambo che risulta più duro, quindi riducetelo in fioretti.

    Cavolfiore in pastella
  • 2

    Lessate i pezzi di cavolfiore in abbondante acqua salata. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e sbattetele insieme al parmigiano, al pepe ed al sale.

    Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella
  • 3

    Tritate finemente uno spicchio d'aglio e del prezzemolo ed uniteli alle uova mescolando per amalgamare bene gli ingredienti.

    Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella
  • 4

    Aggiungete, infine, la farina. Dovrete ottenere una pastella morbida ma sufficientemente densa.

    Regolate la densità aggiungendo più farina per addensare o poco brodo vegetale per ammorbidire.

    Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella
  • 5

    Scolate i fioretti di cavolfiore e trasferiteli in una ciotola, quindi schiacciateli con una forchetta fino ad ottenere una sorta di purea grossolana.

    Tuffate questo composto nella pastella a base di uova e mescolate bene il tutto.

    Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella
  • 6

    Scaldate molto bene dell'olio di semi per la frittura, verificate la giusta temperatura con uno stuzzicadenti.

    Tuffate il composto di uova e cavolfiore a cucchiaiate nell'olio bollente a formare delle frittelle tondeggianti.

     

    Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella
  • 7

    Lasciate friggere le frittelle di cavolfiore fino a doratura, quindi scolatele e fatele asciugare su fogli di carta assorbente. Procedete nello stesso modo fino ad esaurire tutta la pastella.

    Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella
  • 8

    Servite il cavolfiore in pastella ancora ben caldo su di un vassoio salandolo con fiocchi di sale solo all'ultimo momento.

    Cavolfiore in pastella Cavolfiore in pastella

Consiglio

  • Posso prepararlo in anticipo?

    Trattandosi di un fritto ti consiglio di farlo al momento perché dopo perde parecchio della sua bontà.

    Quale olio consigli?

    Quello di arachide è perfetto, ma puoi usare tranquillamente anche l'olio extravergine di oliva ance se spesso può risultare pesante.

    Potrei surgelarle da fritte?

    Sì appena fritte e raffreddate puoi surgelarle per poi ripassarle in forno quando ti occorrono.

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata