I cestini pomodoro e formaggio sono perfetti se avete progettato una cena luculliana e volete aprire la cena con un antipasto che stuzzichi le papille dei vostri ospiti senza appesantirli troppo? Provate questi cestini di pane con pomodoro e formaggio.L'unico ingrediente che vi serve davvero sarà la pazienza d'aspettare che i pomodorini si cuociano a dovere ma vedrete che ne varrà la pena.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 80 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pane bianco in cassetta q.b.
- Asiago q.b.
- Pomodori ciliegini q.b.
- Zucchero ½ cucchiai da tè
- Origano essiccato 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Stampi per muffin / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per praparare i cestini pomodoro e formaggio per prima cosa tagliate a metà i pomodorini e disponeteli su una teglia ricoperta da carta forno.
-
3
Infornate i pomodori a 150°C per circa un'ora, o fino a quando non vedete che i pomodori hanno perso la parte liquida e si sono asciugati.
-
4
A questo punto, prendete il pancarrè e andate ad eliminare la crosta esterna, dividete ciascuna fetta in quattro parti.
-
5
Utilizzate ciascuna parte di pane per foderare una formina di una teglia da mini muffii (o gli stampini della forma che preferite).
-
7
Sformate i cestini e farciteli con l'asiago tagliato a dadini e il pomodorino cotto precedentemente.
Consigli e curiosità
-
Posso preparare in anticipo questi cestini sfiziosi?
In relaà ti consigliamo di non aticiparti troppo con la cottura dei cestini, mentre la crema sì puoi farla prima.
Quanto tempo si conservano?
In un contenitore ermetico, messo in frigorifero, si conservano al massimo per 24 ore.
Con quali altre creme posso farcirli?
Sono buonissimi con la crema la tonno e una oliva in cima.
Mi dai altre idee per un aperitivo tra amici?
Puoi arricchire il tuo buffet con i crostini con scamorza o con i fegatini