Un cheesecake alle banane aromatizzate al rum è un modo perfetto per terminare una cena importante, proprio perchè questa torta al formaggio stessa è un dolce davvero notevole! Profumatissimo e delizioso, unisce alla semplicità della lavorazione la completezza di ingredienti ben collaudati. Un successo garantito, anche per chi muove i primi passi in cucina! La sua realizzazione non è per nulla complicata e con pochi gesti riuscirete a portare in tavola un dessert squisito che in realtà si abbina bene anche ad un té pomeridiano. Se amate poi i dolci alla banana vi proponiamo di realizzare anche il banana bread al cocco, buonissimo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 25 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Biscotti secchi 110 gr
- Noci tostate e tritate - 30 gr
- Burro fuso - 45 ml
- Banane mature - 2
- Rum 60 ml
- Formaggio spalmabile ( tipo phjladelphia ) ammorbidito - 500 gr
- Panna acida 60 ml
- Zucchero 125 gr
- Miele 25 gr
- Uova 2
- Vaniglia o 1 bustina di vanillina - 1 cucchiaio da tè
- Cannella in polvere - ½ cucchiai da tè
- Chiodi di garofano in polvere - 1 pizzico
- Noci tostate e tritate - 30 gr
- Panna da montare - 125 ml
- Zucchero 2 cucchiai da tavola
- Banane essiccate - 12 fette
- Ciotola / Forno / Frusta elettrica / Stampo a cerniera / Teglia
Ingredienti per la base
Ingredienti per la farcia
Ingredienti per la decorazione
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare il cheesecake alle banane aromatizzate al rum, partite partendo direttamente dalla base: tritate i biscotti e le noci ed amalgamateli al burro.
-
2
Prendete uno stampo da 23 cm di diametro e imburratelo, quindi distribuite sul fondo il composto di biscotti pressandolo leggermente; riponete in frigorifero.
-
3
Preparate la farcia: mettete le banane con tutta la buccia in una teglia, quindi infornatele sotto il grill per 5 minuti per lato o fino a che i la buccia diventi nera.
-
4
Sfornate le banane e riducete la temperatura del forno a 180°C.
Lasciate freddare le banane, sbucciatele e mettetele in una ciotola con il rum schiacciandole con una forchetta; mettete da parte.
-
5
In una planetaria dotata di gancio a foglia, lavorate il formaggio con lo zucchero a velocità medio-alta fino ad ottenere un composto liscio, circa 3 minuti.
-
9
Versate metà della pastella sulla base fredda, livellandone la superficie.
Distribuite il composto di banane sopra lo strato di pastella e cospargete con le noci tritate.
-
10
Versate la pastella rimanente sopra gli strati di banana e noci tritate livellandone la superficie.
-
11
Infornate a 180°C per 45-55 minuti.
Sfornate il cheeecake e fatelo freddare per 2 ore, quindi copritelo con pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per 6 ore prima di decorare e servire.
Decorate il cheesecake alle banane aromatizzata al rum con la panna fatta montare con lo zucchero e le fette di banana essiccate.
Consiglio
-
Potrei preparare questo dolce il giorno prima?
Sì puoi prepararla e lasciarla in frigorifero.
Come si seccano le banane?
In realtà nei supermercate le trovi già fatte, ma puoi farle a fette e metterle in forno a 100 gradi per alemeno un paio di ore.