
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Petto di pollo 2
- Mortadella 150 gr
- Uova 2
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Burro 20 gr
- Mollica di pane 200 gr
- Latte intero q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Brodo di carne per la cottura - q.b.
Preparazione
-
1
Tagliate i petti di pollo a fette.
Scaldate il burro in una padella ampia e fatevi rosolare le fette di pollo insaporendole con sale e pepe bianco.
-
2
Mettete a bagno nell'acqua la mollica di pane, quando si sarà leggermente ammorbidita, prelevatene metà, strizzatela bene e trasferitela in un pentolino.
-
3
Ricoprite la mollica di pane con il latte e fate cuocere il tutto fino ad ottenere un composto consistente.
-
4
Tritate molto finemente il pollo rosolato con la mortadella, se preferite potete utilizzare un tritatutto.
-
5
Unite al composto di carne, il pane ammollato nell'acqua e quello cotto nel latte, le due uova, 50 g di parmigiano grattugiato e noce moscata a piacere.
-
6
Impastate bene il composto con le mani, quindi, una volta ottenuto un composto omogeneo riponetelo in frigorifero per almeno una notte.
Il giorno successivo preparate un buon brodo di carne e realizzate con l'impasto ripreso dal frigorifero, tante panine molto piccole, grandi più o meno quanto una nocciola.
-
7
Non appena il brodo è pronto e a bollore, tuffatevi le chenelle e fatele cuocere giusto il tempo che riaffiorino in superficie.
Servite immediatamente le chenelle con il brodo bollente.