Chitarra ai moscardini, un primo piatto elegante e di classe che vi farà riscuotere tantissimi complimenti! I moscardini si legano molto bene al pomodoro, e l'insieme è perfetto per condire questo piatto di spaghetti alla chitarra. Un buon primo per un pranzo a base di pesce. Se amate i primi di mare questo è il piatto che fa per voi, facile e buonissimo!
Se poi questi molluschi vi piacciono tanto, provate anche quest'altra ricetta: polpi veraci affogati, che piatto eccezionale!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Moscardini 400 gr
- Spaghetti alla chitarra 400 gr
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Pomodori q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta della chitarra ai moscardini, lavate e togliete ai moscardini la bocca.
Rosolate in una padella con l'olio l'aglio tritato, aggiungete i moscardini e cuoceteli a fiamma vivace per 5 minuti.
-
2
Abbassate la fiamma e protraete la cottura per altri 15minuti.
Spezzettate con un coltello i pomodori pelati, aggiungeteli ai moscardini, insaporite di sale e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fiamma dolce.
-
3
A parte, lessate gli spaghetti alla chitarra in abbondante acqua salata, scolateli e mantecateli con la salsa di moscardini.
-
4
Servite a tavola con una spolverata di prezzemolo tritato.
Consiglio
-
Posso utilizzare anche altri formati di pasta?
Si certo, scegli sempre la pasta lunga.
Posso preparare in anticipo il sugo?
Sì puoi prepararlo e lasciarlo per po' in frigorifero.