
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 400 g circa di farina
- 4 uova
- 1/2 bicchiere di mistrà
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai d'olio
- qualche goccia di succo di limone
- un pizzico di sale.
- 150 g di zucchero
- 200 g di miele
- buccia grattugiata di 1 limone e di 1 arancia
- 100 g di mandorle spellate e tostate.
- Strutto od olio per friggere.
Pasta
Caramello
Preparazione
-
1
Preparare un impasto piuttosto morbido; fare dei rotolini molto sottili da tagliare e ridurre a palline grandi come cicerchie modellandole rapidamente con le mani.
In una padella larga portare ad alta temperatura lo strutto o l’olio. Friggere quindi le pallottoline ruotando frequentemente la padella; scolarle con una schiumarola man mano che assumono un colore dorato. Asciugarle con carta assorbente.
A parte, in un altro tegame piuttosto largo, sciogliere lo zucchero e il miele ai quali, appena tolti dal fuoco, si aggiungeranno le palline fritte e la scorza grattugiata di limone e d’arancia.
Mescolare bene e rapidamente con un cucchiaio di legno perché lo zucchero caramellato e caldo leghi bene la cicerchiata.
La cicerchiata può assumere varie forme: nelle pasticcerie viene graziosamente presentata a piccoli filoni o a forma di ciambella; nelle case spesso si stende sul piano di marmo del tavolo per tagliarla a sottili losanghe.