theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Cipolle rosse caramellate

Le cipolle rosse caramellate sono un piatto sfiziosissimo e facile da cucinare. Questa ricetta è un accompagnamento perfetto per la carne rossa o per il pesce azzurro, speciale se servita a contorno di formaggi, meglio se stagionati.

Prova le cipolle caramellate anche per farcire dei  panini, toast o tramezzini per un buffet o semplicemente portale a tavola come antipasto su crostini di pane abbrustolito, andranno sicuramente a ruba!

Seguendo la nostra ricetta con il passo passo fotografico otterrai un piatto perfetto!

Altri modi golosi e semplici per cucinare le cipolle:

Cipolle rosse caramellate

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Cipolle rosse 5
  • Zucchero di canna 80 gr
  • Aceto balsamico 30 ml
  • Sale 1 pizzico

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa sbuccia le cipolle rosse, tagliale a metà e quindi a fette e raccoglile in una terrina.

    In una padella antiaderente fai sciogliere a fiamma dolce il burro, unisci la cipolla e mescola, a questo punto aggiungi anche lo zucchero di canna .

    Cipolle rosse caramellate Cipolle rosse caramellate Cipolle rosse caramellate Cipolle rosse caramellate
  • 2

    Bagna con l’aceto balsamico e un pizzico di sale, tieni la  fiamma bassa e cuoci per circa 20 minuti, mescolando spesso.

    Per non fare attaccare le cipolle alla padella, è importante mescolarle spesso, infatti, se si dovessero bruciare rovineresti irrimediabilmente la riuscita del piatto.

    Le cipolle devono diventare trasparenti e, nello stesso tempo, mantenere il colore rosso.

    Una volta terminata la cottura lascia raffreddare e metti in piccoli piatti o ciotole. Vanno consumate fredde o tiepide.

    Cipolle rosse caramellate Cipolle rosse caramellate Cipolle rosse caramellate Cipolle rosse caramellate

Conservazione

  • Le cipolle caramellate possono essere conservate in frigo anche per 4-5 giorni se riposte in un contenitore chiuso o coperte con pellicola per alimenti.

    Possono anche essere conservate in congelatore, negli appositi contenitori, per due o tre mesi.

Consiglio

  • Per ottenere la bella colorazione brillante finale, ti consiglio di usare le cipolle rosse di Tropea per questa ricetta.

    Se non hai in casa lo zucchero di canna procedi allo stesso modo con lo zucchero semolato, otterrai un colore meno intenso, ma comunque gradevole.

    Se preferisci le cipolle bianche puoi procedere nel modo indicato per le cipolle rosse e otterrai ugualmente un ottimo risultato. Per cucinare questa ricetta con le cipolle bianche  puoi utilizzare un  aceto balsamico dal sapore più morbido. Se ami invece i gusti intensi puoi sostituire l'aceto balsamico con l’aceto di mele. Se ti piace invece il sapore “ piccante” una spolverata di pepe nero le renderà perfette per te.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata