
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 1/2 kg di pesce (anguille
- boldrò
- gronghi
- pesce prete
- polpi
- seppie
- scorfani
- tremole
- ecc.)
- 1 cipolla affettata finemente
- 1/2 costa di sedano tritata
- 1 carota tritata
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
- 2 spicchi di aglio tritati
- 1 pizzico di origano
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 4 pomodori maturi privati della pelle e dei semi
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe.
- Passaverdure / Tegame di coccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite i pesci, apriteli per diliscarli e riduceteli in tanti pezzi, conservando la testa e la coda.
Intanto, in un tegame di coccio, soffriggete nell'olio le verdure tritate insieme agli odori; appena rosolate, versate il bicchiere di vino e lasciate asciugare.
A questo fondo, aggiungete la polpa dei pomodori frantumata con le dita, mescolate più volte e lasciate bollire a tegame coperto per circa 30 minuti. Ora potete versarvi il pesce a pezzi, regolare di sale e pepe, incoperchiare di nuovo e cuocere adagio per circa due ore: finché la polpa si disfi proprio.
Passate la carne di pesce ed il sugo prima nel passaverdura e poi nel colino (chinois) per filtrare; mettete la "crema" liquida ottenuta a bollire in una casseruola, quindi versatela nelle ciotole di coccio monoporzione o nelle scodelle, ricoprendo i crostini o cubetti di pane abbrustoliti già collocati sul fondo.
Ultima pennellata: pochissimo prezzemolo appena tritato.