Il civet è un tipo di cottura stufata adatta alla selvaggina che, nella versione originale, prevede anche il sangue ed il fegato dell'animale. In questo caso abbiamo una rivisitazione più leggera del piatto che include, oltre all'anatra, funghi, cipolline e panna per addolcire il tutto.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Anatra 1,8 kg
- Funghi champignon (A. bisporus) 250 gr
- Vino rosso ½ l
- Panna fresca 200 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Burro 40 gr
- Cipolline 250 gr
- Scalogno 2
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Sale q.b.
- Forno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate l'anatra in otto pezzi, fatela rosolare in una casseruola dai bordi alti con il burro e l'olio a fiamma vivace fino a quando l'anatra non risulti dorata da tutti i lati.
-
3
Coprire con un coperchio e lasciate cuocere in forno per 40 minuti a 180°C.
Quando l'anatra risulta cotta, toglietela e tenetela in caldo con i funghi e le cipolline.
Togliete dalla casseruola il grasso in eccesso e fatevi rosolare lo scalogno tritato finemente, aggiungete, quindi, il vino e lasciatelo ridurre per circa metà del volume inziale.
-
4
Legare la salsa con la panna, aggiustate di sale e versate la salsa ottenuta sull'anatra.
Appena prima di servire, spolverizzate il tutto con abbondante prezzemolo tritato.
Come rosolare
Guarda anche