Un dolce dell'ultimo momento, veloce da fare e buonissimo da gustare, il clafoutis alle albicocche è semplice e delizioso e poi si fa davvero in pochissimo tempo! Ottimo se avete ospiti improvvisi, o vi va di fare un dolce senza passare ore in cucina: 10 minuti e poi il forno farà il resto. Morbido e profumato vi conquisterà già dal primo assaggio! Provate questa ricetta dal risultato stupefacente e se amate questa frutta in maniera particolare, vi invitiamo a realizzare anche queste deliziose sfogliatine!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Albicocche 7
- Zucchero 100 gr
- Farina 50 gr
- Latte intero 250 ml
- Uova 2
- Vanillina 1 bustina
- Sale 1 pizzico
- Burro per imburrare lo stampo - q.b.
- Zucchero per la copertura - q.b.
- Forno / Frusta elettrica
Attrezzature
Preparazione
-
1
Il clafaoutis è un dolce dell'ultimo momento, velocissimo da preparare e da cuocere quindi accendete subito il forno a 200°C ed imburrate uno stampo, preferibilmente rotondo da 23 cm di diametro.
Essendo il clafoutis un dolce da servire in tavola senza doverlo sformare, scegliete uno stampo che sia carino da portare in tavola.
Mentre il forno si scalda, mettete in una ciotola la farina e lo zucchero.
-
3
Quando avrete ottenuto un composto liscio, aggiungete il pizzico di sale, la bustina di vanillina ed il latte freddo ed amalgamate nuovamente il tutto sempre con la frusta.
-
4
Prendete lo stampo imburrato e disponetevi le albicocche lavate e tagliate a metà con la parte tagliata rivolta verso il basso.
-
6
Infornate per 40 minuti o fino a che uno stecchino ne esca pulito.
A 5 minuti dal termine della cottura, spolverate il clafoutis con abbondante zucchero semolato e rimettete in forno con il grill acceso per caramellare lo zucchero in superficie.
-
7
Portate il dolce in tavola ancora nello stampo dove è stato cotto e lasciate che ciascun commensale possa servirsi direttamente dallo stampo.