theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Clafoutis alle pere e mandorle

Il clafoutis alle pere e mandorle è una versione in cui viene particolarmente esaltato il gioco di consistenze che rende questo dolce così gradevole al palato.La morbidezza della pera si contrappone alla croccantezza della mandorla: una vera delizia per il palato e per gli occhi. Il clafoutis alle pere è un dolce facile economico e super buono adatto anche a chi non ha molta dimestichezza con i dolci o magari vuole preparare qualcosa di buono senza perdere molto tempo. La presenza delle pere rende questa preparazione molto profumata ed è anche adatta per la merenda dei bambini poiché si tratta di una torta morbida e gustosa. Provate questa ricetta e se vi è piaciuta vi consigliamo anche la versione con le ciliegie: davvero ottimo!! Se questa ricetta ti è piaciuta prova anche le pere al vapore cinesi: buonissime!

Clafoutis alle pere e mandorle

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 40 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Pere 4
  • Uova 3
  • Zucchero 180 gr
  • Vanillina 1 bustina
  • Farina di mandorle 60 gr
  • Maizena 35 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Latte intero 450 ml
  • Mandorle in scaglie 50 gr
  • Attrezzature

  • Forno / Frusta elettrica

Preparazione

  • 1

    Il clfaoutis è un dolce dell'ultimo momento, velocissimo da preparare e da cuocere quindi accendete subito il forno a 200°C ed imburrate uno stampo, preferibilmente rotondo da 23 cm di diametro.

    Essendo il clafoutis un dolce da servire in tavola senza doverlo sformare, scegliete uno stampo che sia carino da portare in tavola.

    Mentre il forno si scalda, mettete in una ciotola le uova e lo zucchero quindi sbattete bene con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Clafoutis alle pere e mandorle
  • 2

    Aggiungete, a questo punto, il latte.

    Clafoutis alle pere e mandorle
  • 3

    Unite la farina di mandorle e successivamente la maizena.

    Clafoutis alle pere e mandorle Clafoutis alle pere e mandorle
  • 4

    Ultimate con un pizzico di sale e la vanillina.

    Prendete lo stampo imburrato e disponetevi le pere sbucciate, denocciolate e tagliate in quarti.

    Clafoutis alle pere e mandorle
  • 5

    Versateci sopra la pastella appena preparata.

    Clafoutis alle pere e mandorle Clafoutis alle pere e mandorle
  • 6

    Infornate per 40 minuti o fino a che uno stecchino ne esca pulito.

    A 5 minuti dal termine della cottura, spolverate il clafoutis con scaglie di mandorla e rimettete in forno con il grill acceso per tostare le mandorle in superficie.

    Clafoutis alle pere e mandorle
  • 7

    Portate il dolce in tavola ancora nello stampo dove è stato cotto e lasciate che ciascun commensale possa servirsi direttamente dallo stampo.

Consiglio

  • Posso utilizzare qualunque tipo di pera?

    Si vanno bene un po' tutte, l'importante è che siano mature al punto giusto.

    Quanto tempo si può conservare?

    Puoi conservare il clafoutis con pere e mandorle per tre giorni al massimo.

    Posso surgelare questo dolce?

    Sì, un po' di profumo lo perderà ma sarà buono lo stesso.

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata