Il clafoutis è un dolce della tradizione contadina francese che grazie alle sue virtù, ha superato con il tempo i confini nazionali per sbarcare sulla tavola di chi apprezza dolci semplici, genuini e a basso costo. Lontano dagli artifici della pasticceria, il clafoutis deve il suo successo alla versatilità in cucina: dalle ciliegie, frutto che ne dominava la preparazione, si è passati a varianti con ogni frutto di stagione. Velocissimo e gustoso, si può servire come dessert ricercato anche dopo un menù prestigioso, accompagnato da creme o panna o servito così, semplicemente, alla vera e originale maniera contadina.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Ciliegie 1 kg
- Farina 150 gr
- Zucchero colmi - 2 cucchiai da tè
- Uova 3
- Latte intero 1 bicchiere
- Lievito per dolci ½ bustine
- Burro a fiocchetti - q.b.
- Vaniglia 1 bacca
- Sale 1 pizzico
- Limone succo e scorza - 1
- Forno / Frusta elettrica / Stampo
Attrezzature
Preparazione
-
2
Aggiungete il pizzico di sale, il succo e la buccia grattugiata di un limone, la vaniglia e la farina; amalgamate gli ingredienti.
-
4
Infarinate una teglia di 22 cm di diametro e distribuitevi le ciliegie alle quali avrete rimosso il gambo ma non il nocciolo; aggiungete qua e là anche due o tre foglie delle stesse ciliegie sminuzzate.
-
6
Distribuite abbondante zucchero in superficie e dei fiocchetti di burro cosicchè si possa formare una crosticina piacevole all'assaggio.
-
7
Infornate a 210°C per un'ora.
Come amalgamare
Come infarinare uno stampo
Guarda anche