
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne macinata di maiale 400 gr
- Mollica di pane 100 gr
- Chiodi di garofano 4
- Coriandolo ½ cucchiai da tè
- Strutto 50 gr
- Olive verdi 100 gr
- Passata di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Amalgamate della polpa di maiale macinata con abbondante mollica di pane ammollata nel latte (1/4 della polpa) e conditela con un misto di spezie formato da sale, pepe, pepe-garofano e coriandolo (circa tre grossi pizzichi per 1/2 chilo di carne).
-
2
Questa dose è molto orientativa, per cui vi suggerisco di assaggiare il composto dopo averne cotto in padella una piccola parte: il gusto deve risultare piuttosto speziato. Lasciate riposare per almeno 12 ore. Formate le cocche, ossia delle polpette di forma ovale poco più grandi di una grossa noce, e soffriggetele nello strutto.
-
3
Quando sono ben rosolate levatele e, nello stesso strutto (magari aggiungendone), soffriggete una o due manciate di olive verdi.
Unite quindi una cucchiaiata di passata di pomodoro, tanto da formare una ristretta salsetta, nella quale finirete di cuocere le cocche.
-
4
Se è il caso aggiungete alcune cucchiaiate di brodo o acqua.
Note
- Ricetta fornita dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Sassari