La coda di rospo alle olive è una preparazione a base di pesce molto gustosa e saporita. É una ricetta semplice e veloce che conquisterà tutti! La sua carne tenera e con poche spine è adatta anche a chi non ama particolarmente il pesce. Preparate seguendo questa ricetta, piccoli bocconcini ricchi di gusto!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Coda di rospo 900 gr
- Olive verdi 100 gr
- Carote 1
- Cipolle 1
- Pomodori maturi - 600 gr
- Spicchio di aglio 2
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia 1 rametto
- Timo 1 rametto
- Alloro 4 foglie
- Limone 1
- Acciughe sotto sale dissalata - 1
- Vino bianco 1 bicchiere
- Farina 2 cucchiai da tavola
- Peperoncino rosso piccante 1
- Olio di oliva 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare la coda di rospo alle olive, tritate finemente la cipolla e la carota, l'aglio e le erbette.
Rosolate il trito in casseruola dove avrete già fatto scaldare abbondante olio.
Aggiungete al soffritto i filetti di pesce moderatamente infarinati.
-
2
Dopo qualche minuto, girate i filetti sull'altro lato affinchè siano uniformemente dorati.
Bagnate, a questo punto, il pesce, con del vino e alzate la fiamma.
Una volta evaporata parte del liquido di cottura, abbassate di nuovo la fiamma e aggiungetevi la polpa spezzettata dei pomodori pelati.
-
3
Aggiustate di sale e pepe quindi incoperchiate e continuate la cottura.
Dopo circa 15 minuti, aggiungete le olive e l'acciuga ben tritate e lasciate insaporire sul fuoco per altri due minuti circa.
Consigli e curiosità
-
È possibile preparare le stessa ricetta con altro tipo di pesce?
Sì, puoi usare i filetti di merluzzo ad esempio.
Si può fare sia con i pomodori pelati che con quelli freschi?
Sì, il piatto viene buono comunque!
Mi piace questo tipo di pesce, in che altri modi può essere preparato?
Molto saporita è la coda di rospo a limone , quella al forno e la coda di rospo con le noci