Se cercate l'idea giusta ma soprattutto golosa per fare un piatto saporito per tutta la famiglia, magari durante un'occasione speciale o una domenica i conchiglioni alla sorrentina fanno proprio al caso vostro! Questo formato di pasta per sua conformazione e natura accoglie in sé in maniera egregia qualunque tipo di ripieno, qui abbiamo voluto mettere della carne, del fior di latte e della ricotta, e il risultato è stato davvero pazzesco! Una ricetta decisamente anche molto furba perché può essere anche preparata in anticipo e poi cotta al momento giusto. Provatela e fateci sapere se vi è piaciuta!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 25 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Conchiglioni 500 gr
- Ricotta di pecora 250 gr
- Sugo di pomodoro 1 kg
- Carne macinata di maiale 350 gr
- Uova 3
- Fiordilatte 350 gr
- Parmigiano Reggiano 100 gr
- Vino bianco 10 cl
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Padella / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
Scaldate un filo d'olio e rosolatevi la carne macinata, spruzzatela con il vino bianco e portatela a cottura.
-
2
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Battete le uova e mescolatevi la carne rosolata, il parmigiano grattugiato, il fiordilatte tagliato a dadini e, per ultima, la ricotta lavorata a crema.
-
3
Infine, regolate di sale e pepe.
Farcite i conchiglioni con il ripieno preparato; sistemateli in una pirofila imburrata e metteteli in forno già caldo a 200°C per 5 minuti.
-
4
Sfornateli, spolverateli di parmigiano grattugiato e copriteli completamente con il sugo; chiudete la teglia con un foglio di carta alluminio e rimettete in forno.
-
6
Sfornate e servite con foglioline di basilico e altro parmigiano.