
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 90 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Coniglio 1 kg
- Vernaccia 1 bicchiere
- Vermentino 1 bicchiere
- Aceto di vino rosso 3 cucchiai da tavola
- Cipolle rosse 1
- Sedano 1 costa
- Spicchio di aglio 1
- Timo 2 rametti
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Pomodori secchi 1
- Pomodoro pelato 200 gr
- Pomodori maturi - 200
- Basilico 1 mazzetto
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Passaverdure / Tegame di terracotta
Attrezzature
Preparazione
-
2
Tagliate il coniglio a pezzi, lavateli e asciugateli.
Mettete in un tegame di terracotta due cucchiai di olio e fatevi rosolare i pezzi di coniglio a fuoco vivace facendoli dorare leggermente.
-
3
Versate la Vernaccia e l'aceto e fate evaporare un poco; insaporite con sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto.
-
4
Nel frattempo fate scottare i pomodori in acqua in ebollizione, scolarteli, privateli della buccia e dei semi e tagliateli a pezzetti.
Sbucciate la cipolla e l'aglio; pulite il sedano e tritate tutto grossolanamente.
Mettete in un altro tegame di terracotta l'olio rimasto e fatevi appassire la cipolla, l'aglio, il sedano e il pomodoro essiccato tritati con un poco di prezzemolo basilico e timo lavati e tritati.
-
6
Aggiungete i pomodori pelati tritati e i pomodori a pezzetti, insaporite con un pizzico di sale e di pepe e continuare la cottura, a fuoco dolce, per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
7
Passate la salsa al passaverdura, unitela al coniglio e continuate la cottura, a fuoco moderato, per un'ora circa aggiungendo, se necessario, un poco d'acqua.
-
8
Cospargete il coniglio con il prezzemolo, il timo e il basilico rimasti lavati e tritati servirlo accompagnando con carciofi e cardi in casseruola.