Il coniglio alla ciociara è un piatto molto gustoso e saporito, perfetto per chi vuole portare a tavola un secondo piatto di carne stuzzicante e rustico. Il coniglio ha carne bianca ed è per questo è molto digeribile e leggero e inoltre è ricco in ferro, quindi per tutta questa serie di motivi può essere consumato spesso. Per renderlo gustoso e appetibile, ci viene in aiuto questa ricetta laziale che utilizza un mix di erbe aromatiche e l'acciuga che va ad esaltare il sapore della carne. Vi lasciamo questa ricetta molto interessante, provatela e fateci sapere. Cercate anche un primo in abbinamento? Allora provate le tagliatelle ai funghi porcini, sempre troppo buone!
Provate anche questi secondi piatti con il coniglio:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Coniglio 1
- Alici o Acciughe sott'olio filetti - 2
- Rosmarino 1 rametto
- Maggiorana 1 pizzico
- Peperoncini piccanti ½
- Spicchio di aglio 2
- Vino bianco ½ bicchieri
- Aceto di vino bianco ½ bicchieri
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Svuotate e tagliate a tocchetti il coniglio, condite con sale e fate rosolare in padella con olio.
-
2
Quando sarà ben dorato aggiungete un trito di aglio, rosmarino, maggiorana e filetti d'acciuga e peperoncino; lasciate rosolare ancora, bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e poco meno di mezzo bicchiere di aceto.
-
3
Coprite e cuocete a fuoco lento finché il vino e l'aceto saranno evaporati. Servite in un piatto da portata di porcellana bianca.