Se amate le ricette rustiche e saporite che vadano bene per una cena informale in cui si riunisce tutta la famiglia, vi proponiamo allora la nostra versione del coniglio alla contadina. Questo è infatti un modo molto semplice e gustoso per preparare un secondo piatto di carne buono e genuino, la cottura nel tegame e il profumo di alloro rende infatti il risultato finale decisamente ottimo! Cercate un primo in abbinamento? Provate allora a realizzare la ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Coniglio 1 kg
- Patate 1 kg
- Alloro 2 foglie
- Sedano 2 coste
- Spicchio di aglio 2
- Aceto di vino bianco 2 cucchiai da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Forno / Tegame di terracotta
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare il coniglio alla contadina, tagliate a pezzi il coniglio e conditelo con olio extravergine d’oliva, alloro, sedano, aglio pestato, sale, pepe e mezzo bicchiere di aceto di vino.
-
3
In una pignatta (tegame di terra cotta) mettere le patate tagliate a spicchi o a fette e condite con olio extravergine d’oliva, pepe e sale.
Alzate il coniglio dal condimento e disponetelo tra le patate.
-
4
Cuocete a forno ben caldo fino a completa cottura degli ingredienti.