I cookies con gocce di cioccolato sono dei "biscottoni" americani friabili e burrosi arricchiti da gocce di cioccolato.I cookies al cioccolato sono perfetti per una prima colazione o per una merenda, oppure se avete un improvviso bisogno di bontà! Se poi come noi siete amanti della cioccolata, una volta finiti questi biscotti, potreste provare la nostra torta al cioccolato: morbida, facile e deliziosa!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 13 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 2 ore di raffreddamento
- Burro freddo - 170 gr
- Zucchero 130 gr
- Zucchero di canna 140 gr
- Farina 00 260 gr
- Uova 1
- Tuorlo d'uovo 1
- Gocce di cioccolato oppure cioccolato tritato - 210 gr
- Bicarbonato di sodio 1,25 cucchiai da tè
- Sale 1 pizzico
- Carta forno / Ciotola / Forno / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare i cookies con gocce di cioccolato riunite in una ciotola la farina, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna ed il burro a dadini; iniziate a lavorare il composto con la punta delle dita.
-
2
Quando il compsoto assumerà un aspetto sabbioso, unite l'uovo, il tuorlo ed il bicarbonato e continuate a lavorare l'impasto sul piano di lavoro.
-
4
Riponete l'impasto tra due fogli di carta forno assottigliandolo leggermente per un raffreddamento più veloce in frigorifero.
-
5
Una volta ben fredda, riprendete la frolla dal frigorifero, lavoratela brevemente a mano e realizzate delle palline ed adagiatele in una teglia foderata con un foglio di carta forno.
-
6
Le palline di impasto in cottura si allargheranno e si appiattiranno formando dei bei biscottoni.
Infornate i cookies a 190°C per 10-15 minuti controllando il grado di cottura.
Una volta sfonati, fate raffreddare i cookies al cioccolato e serviteli per un tè con le amiche o come biscotto da prima colazione.
Note
-
Come sono nati questi biscotti?
Questi famosissimi biscotti americani sono nati per via di un errore! Una certa Ruth, che gestiva col marito un albergo il "Toll House Inn", vicino Boston, si accorse di aver finito il cioccolato "da fornaio", italianizzazione del "Baker's chocolate", un cioccolato morbido e piuttosto amaro utilizzato solo in cottura per realizzare dolci al cioccolato. Ruth stava preparando i suoi biscottini al burro e cioccolato da servire in hotel e, come fanno molti di noi, fece una variazione in corso d'opera, utilizzando una barretta di cioccolato regalatela da un amico, un tale Andrew, che di cognome faceva Nestlè. Ridusse il cioccolato in piccoli pezzi, convinta che questi si sarebbero sciolti in cottura come faceva il solito cioccolato.Ma così non fu. Ruth ottenne dei biscottini al burro friabili, fraganti, e cosparsi di pezzetti di cioccolato.L'idea di non servirli non era nemmeno ipotizzabile, uno spreco inutile di ingredienti e di lavoro. Certo la risposta dei clienti l'avrà sicuramente stupita: i suoi biscotti ebbero un enorme successo, tanto che i clienti cominciarono a scegliere l'hotel solo per assaggiare i suoi cookies e tanto che la ricetta fu inserita sulle confezioni di cioccolato del suo amico Andrew!
Quanto posso conservarli?
Puoi conservarli per una decina di giorni in una scatola di latta.