
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 5 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Crema pasticcera 300 gr
- Panna 400 gr
- Scorza di limone 10 gr
- Gelatina in fogli 7 gr
- Acqua 100 gr
- Zucchero 50 gr
- Limoncello 25 gr
- Savoiardi 16
- Limone essiccati - q.b.
- Frusta a mano / Pellicola per alimenti / Pentola
Per la chantilly al limone
Per la bagna al limoncello
Per la finitura
Attrezzature
Preparazione
-
1
Iniziate preparando la crema pasticcera che avrà bisogno di tempo per raffreddarsi.
In una ciotola riunite i tuorli e lo zucchero, sbatteteli con una frusta, quindi unite l'amido di mais setacciato e mescolatelo fino ad ottenere un composto uniforme.
Scaldate molto bene il latte, quindi versatene una parte nel composto a base di uova e mescolate velocemente per evitare la formazione di grumi.
-
2
Riversate il composto di latte e uova nella pentola con il latte rimanente e rimettete il tutto sul fuoco mescolando continuamente fino a che la crema non si sia ben addensata.
Ammollate la gelatina in acqua fredda, quindi unitela alla crema calda; mescolate affinché si sciolga e si distribuisca uniformemente nella crema.
Coprite la crema con della pellicola trasparente a contatto e mettetela da parte a freddare.
-
4
Preparate anche la bagna al limoncello: portate a bollore l'acqua e lo zucchero, quindi unite il limoncello fuori dal fuoco.
Prendete i savoiardi e tuffateli nella bagna uno alla volta in modo tale che s'impregnino leggermente.
-
5
Realizzate uno strato di savoiardi bagnati sul fondo dei bicchieri che avete scelto per servire questo dolce.
-
6
A questo punto la crema pasticcera sarà fredda, unitela alla panna mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
-
7
Distribuite un po' di crema sullo strato di savoiardi, quindi proseguite con un altro strato di savoiardi bagnati e ultimate il bicchiere con uno strato di crema.
-
8
Decorate a piacere con fette di limoni essiccati.