
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 1 kg di carne della coscia di cinghiale
- sale
- 2 carote
- 2 radici di prezzemolo
- ½ sedano rapa
- 2 cipolle
- 100 g di strutto
- 15 grani di pepe nero
- 10 grani di pimento
- 3 foglie di alloro
- passato o consrva delle bacche di rosa selvatica
- farina per addensare il sugo
- poco zucchero
Preparazione
-
1
Dapprima tagliamo a filini tutta la verdura – carote, sedano e radice di prezzemolo – e la facciamo saltare sullo strutto in una casseruola; poi aggiungiamo la cipolla tagliata a fettine e facciamo rosolare bene. Su questa base di verdura e cipolla posiamo la carne di cinghiale, ben pulita e salata, insaporiamo con le spezie, versiamo acqua a sufficienza e facciamo cuocere, coperto, finché la carne è tenera. Durante la cottura aggiungere acqua calda o brodo.
Quando la carne è cotta, la posiamo su un piatto. Dal sugo togliamo con una schiumarola tutta la verdura e vi versiamo la conserva di bacche di rosa canina. Mescoliamo, insaporiamo di sale, al caso anche con un pizzico di zucchero. Se il sugo è troppo liquido, aggiungiamo 2 cucchiai di farina sciolti in pochissima acqua e facciamo sobbollire un poco.
La carne, tenuta intanto in caldo, si taglia a fette sottili e si serve con la salsa di bacche in una salsiera.