Le costine di maiale al vino rosso sono un piatto speciale, ma che è talmente facile, veloce ed economico che potrebbe tranquillamente rientrare nella routine settimanale! Questo tipo di carne infatti risulta sfiziosa da mangiare a qualunque età, la presenza del vino rosso le conferisce carattere e sapore e di certo non mancherà l'aroma! Provate questa ricetta e anche se non siete grandi esperti in cucina vi verrà in maniera perfetta! Se poi cercate altre ricette con questo tipo di carne saporito, ecco altre deliziose proposte: costine di maiale con le verze e costine di maiale con salsa barbecue.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Costine di maiale (spareribs) 1,5 kg
- Vino rosso 500 ml
- Pepe nero in grani 1 cucchiaio da tè
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Fagioli già cotti - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Salvia 2 foglie
- Sale q.b.
- Casseruola dai bordi alti / Padella
Per accompagnare
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta delle costine di maiale al vino rosso, dividete il pezzo di carne e disponete le costine in una casseruola dai bordi alti, senza sovrapporle. Lasciate rosolare senza aggiunta di grassi.
-
2
Quando la carne è ben rosolata, aggiungete il vino rosso, il pepe in grani, il sale e il concentrato di pomodoro.
-
3
Mescolate, coprite la casseruola e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti, girando la carne di tanto in tanto.
Al termine di cottura delle costine, preparate il contorno: irrorate una padella con dell'olio extravergine, aggiungete i fagioli già lessati e aromatizzate con delle foglie di salvia. Lasciate riscaldare e regolate di sale.
Consiglio
-
Andrebbero bene anche i fagioli borlotti?
I cannellini hanno un sapore più delicato, ma se hai gli altri puoi usare tranquillamente anche quelli.
Mi è avanzato del vino che non bevo, cosa potrei fare?
Sai ch epuoi farci un'ottima pasta?? Ecco la ricetta!