Le costine di maiale con patate richiamano profumi e sapori rustici. Ottima seconda portata per chi vuole un piatto buonissimo ma economico! Adatte ad un pranzo in famiglia o ad una cena tra amici, le costine di maiale con patate entusiasmeranno anche il più raffinato degli ospiti!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Costine di maiale (spareribs) 800 gr
- Patate 800 gr
- Prezzemolo 1 mazzo
- Spicchio di aglio 6
- Peperoncino rosso piccante facoltativo - 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Forno / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
5
Adagiate le costine sulle patate nella teglia e distribuitevi sopra il trito aromatico rimasto sul piano di lavoro.
-
7
Infornate le costine a 180°C per 40 minuti circa o quando la carne tenderà a staccarsi dall'osso.
Servite le costine immediatamente accompagnandole con le patate.
Note
- Il successo delle costine è dovuto ad un incredibile gusto, a dispetto della poca generosità di carne di cui la parte è quasi sprovvista. Emblema di una cucina povera ma versatile, le costine o costolette sono uno di quei tagli minori che restavano ai macellai dopo la vendita dei pezzi più pregiati e polposi. Notoriamente regine del barbeque, in America c'è un vero e proprio culto dei "ribs", così le definiscono. Effettivamente protagoniste assolute sulla griglia, incredibilmente soddisfacenti al forno, esaltanti nel sugo, le costine sono una buona occasione per creare un piatto sfizioso e saporito senza svuotare le tasche e senza troppi artifici. Ottime da accompagnare con patate sia sulla griglia che al forno, ma anche con verza stufata e cipolle caramellate. Inutile marinare le costolette: tutto il sapore del maiale, risiede nel suo grasso e in questo caso, nei tessuti connettivi che strutturano le costolette. Se volete proporre un vero ribs all'americana, cospargetelo di una mistura di paprika, miele, zucchero di canna, sale, cumino e pepe.
Come sbucciare un frutto
Come tritare
Come ungere uno stampo
Guarda anche