theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Cotiche e fagioli

Cotiche e fagioli

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile

  • 600 g di fagioli cannellini
  • 300 g di cotiche
  • 50 g di pancetta
  • prezzemolo
  • aglio
  • cipolla
  • 300 g di pomodori pelati.

Preparazione

  • 1

    Un altro monumento della cucina povera, un piatto diffuso in tutta la provincia. Un riuscito matrimonio tra la carne di maiale, che ha sfamato generazioni e generazioni di piccoli contadini, ed i fagioli.
    Mantenere a bagno per circa 10 ore 600 g di fagioli cannellini (o di altra varietà). Scolarli e versarli in un tegame capiente possibilmente di coccio. Ricoprire con acqua tiepida e cuocere per circa due ore a fuoco lento salandoli a piacere a circa 20 minuti dal termine della cottura.
    In una casseruola far cuocere nella giusta quantità di acqua salata e per circa 20 minuti 300 g di cotiche ben pulite.
    Scolarle e tagliarle a listarelle, quindi rimetterle nel tegame con acqua fredda e fate cuocere per circa 1 ora e mezza.
    In un altro tegame preparate una salsetta con una manciata di prezzemolo e aglio, una cipolla di media grandezza tagliata finemente, la pancetta tagliata a dadini e un cucchiaio di sugna o olio.
    Fare rosolare per prima la cipolla, aggiungere 300 g di pomodori pelati e due mestoli di brodo di carne. Salare e pepare a piacere.
    Quando la salsetta sarà cotta versate il tutto insieme ai fagioli nel tegame di coccio e fate ulteriormente cuocere per altri 15 minuti.

Come lessare

Come rosolare

Guarda anche