La crema al mascarpone è un dolce al cucchiaio tipico della cucina italiana. La ricetta di origini lombarde è famosissima come farcitura casalinga per panettone e pandoro, inoltre, la crema al mascarpone può essere utilizzata come farcitura per torte, bignè e pasticcini o servita da sola come dessert al bicchiere. Non si può pensare alla crema al mascarpone senza associarla al tiramisù classico!
Segui la nostra ricetta con video e passo passo fotografico per cucinare in casa con le tue mani una golosa crema al mascarpone, cremosa, golosa e pronta per essere gustata in compagnia!
Ecco altre ricette con il mascarpone che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Mascarpone 500 gr
- Zucchero 80 gr
- Uova grandi - 4
- Marsala facoltativo - 1 cucchiaio da tavola
- Frutti di bosco per decorare - q.b.
Preparazione
-
1
Per ottenere una crema al mascarpone morbida e spumosa dovrai montare gli albumi di 4 uova a neve ben ferma utilizzando o una planetaria o delle fruste elettriche. Se sei un cuoco provetto puoi utilizzare anche la frusta a mano. Capisci che gli albumi sono montati a neve ferma quando, inclinando la ciotola in cui li hai montati, questi non si spostano.
-
2
Monta, in una ciotola a parte, i tuorli di 4 uova con lo zucchero fino a ottenere un composto molto spumoso e chiaro. Con un cucchiaio mescola il mascarpone per ammorbidirlo e poi aggiungilo alla crema di tuorli e zucchero.
-
3
Mescola con delicatezza per amalgamare bene il formaggio alla crema, rendere la crema più omogenea, puoi sbatterla con le fruste alla potenza minima.
-
4
Quando la crema al mascarpone sarà ben omogenea e gonfia, puoi procedere all'aggiunta degli albumi precedentemente montati a neve ferma. Uniscili alla crema e, con una forchetta, mescola delicatamente con movimento rotatorio dall'alto verso il basso, questa operazione serve a non smontare gli albumi. Quando avrai ottenuto la tua bella crema al mascarpone soda e compatta, puoi procedere a metterla in una sac a poche.
-
5
Lava e asciuga i frutti di bosco che hai scelto e mettine un po' nel fondo di 4 coppette da dessert o in 4 bicchieri panciuti. Copri i frutti di bosco con una buona dose di crema fatta uscire dalla sac a poche, riempi i bicchieri fino a 2 terzi di altezza, finisci di decorare con altri frutti di bosco e servi subito!